Il contributo annuale (contributo scolastico) è il contributo che la scuola richiede alle famiglie per garantire gli standard dell’offerta formativa a tutti gli alunni della scuola.
Dal punto di vista formale il contributo è volontario in parte ma è necessario alla scuola per continuare ad offrire ai propri alunni i servizi aggiuntivi, il funzionamento dei laboratori, l’offerta didattica complementare, come meglio specificato ai punti successivi.
E’ vero che dovrebbe essere lo Stato a far fronte alle esigenze degli istituti scolastici, ma purtroppo è poco ciò che riceviamo.
Comprendiamo il difficile momento economico e la difficoltà di molte famiglie, ma riteniamo che proprio in questa situazione sia indispensabile investire sul futuro dei vostri figli.
Le cose da fare sono tante e i mezzi sempre molto limitati.
Le finalità e l’impiego del contributo sono:
1) Rimborso dei costi sostenuti dalla scuola per conto delle famiglie
- Assicurazione obbligatoria per gli alunni (copre, tra l’altro, la responsabilità civile, gli infortuni, le spese mediche, l’assistenza legale, ecc.)
- Stampati e modulistica di segreteria utilizzati per l’alunno
- Fotocopie didattiche per la classe (testo delle verifiche, esercizi, approfondimenti, ecc.)
- Quota parte delle licenze d’uso per i software del sito web e dell’area di comunicazione riservata
2) Spese generali di funzionamento didattico
- Materiali di consumo per i laboratori (fisica, chimica, scienze, metodologie operative)
- Licenze d’uso per i software utilizzati per la didattica; noleggio delle attrezzature didattiche, ecc. Abbiamo realizzato un nuovo sito internet in grado di fornire tutte le informazioni e materiali didattici per le famiglie e gli studenti e abbiamo introdotto il registro elettronico
3) Spese di investimento
- Miglioramento delle innovazioni tecnologiche e dei laboratori.
- Spese di manutenzione (miglioramento edilizia scolastica, per le parti relative alla piccola manutenzione, non coperte dall’Amministrazione proprietaria degli stabili).
4) Attività progettuali
- Realizzazione dei progetti deliberati annualmente (Offerta complementare – Progetti PTOF)
- Organizzazione uscite didattiche, gite, stage, soggiorni studio